Progetto per l’ampliamento di un capannone industriale, Trieste, Italia – 2018
Il progetto prevede la realizzazione di un organismo edilizio a destinazione industriale all’interno del comprensorio Flex. Si tratta dell’ampliamento dell’esistente edificio P7: il nuovo corpo di fabbrica, realizzato in adiacenza al fabbricato esistente, prevede la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica con struttura portante in acciaio impostata su un basamento alto 1,05 ml dal livello del terreno. La nuova costruzione ospiterà nuovi spazi destinati ad attività prevalente di immagazzinamento e di stoccaggio della merce – accanto a quelli già presenti all’interno dell’edificio P7 – e due nuove postazioni di lavoro a supporto della logistica interna. Nel piazzale esterno antistante, sono previste una rampa di carico e scarico merci e una nuova uscita di sicurezza, a due moduli, dotata di una scala metallica. L’illuminazione naturale nell’edificio sarà resa possibile da finestre collocate lungo i due fronti longitudinali. Un nuovo elemento architettonico, aggettante il filo della facciata esterna, riconoscibile per forma e funzione – contenente i nuovi serramenti e l’uscita di sicurezza – definisce e caratterizza il nuovo fabbricato: racchiuso da una cornice in struttura metallica aggettante 60 cm dal filo di facciata, trasparente nella parte più alta e tamponata da una serie di pannelli modulari colorati nella parte inferiore a disegnare una nuova texture, questo volume assolve la duplice funzione di illuminazione e ricambio d’aria per gli spazi interni.