Studio di prefattibilita’ per nuovi indirizzi progettuali e programma strategico relativo all’assetto infrastrutturale dell’area metropolitana di Trieste, Italia – 2004
Studio Bradaschia con Graziano Cecchi
Lo studio ha per oggetto la ricognizione, collazione e classificazione dei piani e dei progetti di interesse nazionale e regionale per la città di Trieste, con particolare riferimento agli aspetti infrastrutturali (stradali, ferroviari) e alle grandi opere.
Nello specifico si è trattato di predisporre un quadro di sintesi dei progetti finanziati e/o finanziabili di interesse nazionale (legge obiettivo, PRUSST, STU…), regionale e interregionale, infrastrutturali e relativi a grandi opere. In particolare sono stati verificati i progetti costituenti occasione di sviluppo per la città in previsione dell’Expo specialistica del 2008.
Il lavoro ha prefigurato le tempistiche, i costi e la fattibilità delle opere secondo uno schema che ha tenuto conto, per quanto possibile, delle previsioni temporali per la redazione dei progetti alle diverse scale e fasi (preliminare, definitivo ed esecutivo), della loro approvazione, del loro finanziamento e della successiva realizzazione.
Durante l’elaborazione dello studio sono stati effettuati numerosi incontri e riunioni con i principali interlocutori (dalle amministrazioni ai soggetti promotori e/o redattori dei progetti) per verificare compiutamente quanto si andava elaborando.
Lo studio, che riporta un quadro sufficientemente completo della progettualità esistente e prevista per l’area metropolitana di Trieste, si compone di elaborati di analisi e di previsione progettuale che sono stati suddivisi per categorie di opere secondo successivi scenari temporali che riportano lo stato attuale e prefigurano la città di Trieste e la sua area metropolitana al 2008 (data dell’Expo), al 2013 e al 2025.
Feasibility study for new project lines and strategic program regarding the infrastructural lay–out of the metropolitan area of Trieste, 2004
Studio Bradaschia with Graziano Cecchi
The aim of the study is to identify, collate and classify the plans and projects of both national and regional interest for the city of Trieste, with particular reference to the infrastructures (roads, railways) and the Grand Projects.
More specifically, it was necessary to prepare a summary of the projects, already financed and/or to be financed (Target Law, PRUSST [Program for Urban Restoration and Sustainable Development], STU…) of national, regional and interregional interest, concerning infrastructures and Grand Projects. In particular, plans concerning the development of the city in view of its candidature for Expo 2008 were verified.
The work studied time, costs and feasibility of the works, following a time scale which took into account, as far as possible, the expected times needed to draw up the plans on their different scales and phases (preliminary, definitive and executive), their approval, financing and subsequent execution.
During the drafting of the study numerous meetings were held with the main representatives (from Public Administration to promoters and/or the designers of the projects) to check thoroughly what was being processed.
The study, which shows a sufficiently complete picture of the existing and future plans for the metropolitan area of Trieste, is made up of printouts of analyses and plans, which have been divided into categories of work according to successive time scales; they show the current situation and preview the city of Trieste and its metropolitan area in 2008 (the date of Expo), in 2013 and in 2025.